Corso di Laurea in Fisica

Insegnamento di Chimica

Prof. Norberto Masciocchi

Parte I

Elementi, composti, miscele. Cenni di struttura atomica, atomo di idrogeno, orbitali, principio di Aufbau, configurazioni elettroniche, atomi polielettronici, tavola periodica, proprietà periodiche. Legame ionico, legame covalente, formule di Lewis, mesomeria, teoria VSEPR, orbitali ibridi. Forze intermolecolari, legame ad idrogeno, proprietà dei solidi, proprietà dei liquidi, transizioni di fase, diagrammi di stato. Principi della termodinamica, legge di Hess, entalpia, entropia, energia libera, introduzione all'equilibrio chimico. Cinetica chimica, ordine di reazione, meccanismi di reazione, teoria del complesso attivato, catalizzatori. Radiochimica, principali decadimenti, reazioni nucleari, utilizzo analitico degli isotopi radioattivi, fissione e fusione nucleare. Chimica inorganica descrittiva, elementi s, p e cenni sui metalli di transizione.

Parte II

Massa Molare. Formula minima e molecolare. Composizione percentuale. Rapporti ponderali nelle reazioni chimiche. Reagente limitante. Resa di una reazione Espressione della concentrazione di una soluzione: % in peso, % in volume, ppm, frazione molare, molalità, molarità. Diluizione delle soluzioni. Numero di ossidazione e bilanciamento delle reazioni redox con il metodo delle semi-reazioni. Casi particolari di reazioni redox: reazioni di disproporzionamento. Equivalente chimico e normalità per soluzioni di ossidanti e riducenti. Costante di equilibrio in funzione delle pressioni e delle concentrazioni. Relazioni tra le costanti di equilibrio. Principio di Le Chatelier. Equilibrio eterogeneo gas-solido. Prodotto ionico dell’acqua. Acidi e basi: teoria di Arrhenius e di Brønsted. Costante di dissociazione per acidi e basi deboli. Calcolo del pH per soluzioni di acidi e basi. Equivalente chimico e normalità per soluzioni di acidi e basi. Soluzioni contenenti sali: idrolisi. Soluzioni tampone. Solubilità e prodotto di solubilità. Precipitazione di sali poco solubili. Potenziali standard. Forza elettromotrice di una pila. Equazione di Nernst. Regole di nomenclatura inorganica e organica (cenni)

Parte III

Laboratorio didattico: Esercitazioni di Chimica Sperimentale su banco singolo come volumetria, analisi quantitativa, sintesi inorganica, determinazione di proprietà chimico-fisiche.

Testi consigliati:

A.Clerici, S.Morrocchi, Esercitazioni di Chimica, Edizioni Spiegel

P.W.Atkins et al., General Chemistry, Edizioni Scientific American Books (trad. Zanichelli).

MATERIALE DIDATTICO (Files .PDF)

* Chimica (Parte 1)

* Chimica (Parte 2)

* Chimica (Parte 3)

* Chimica (Parte 4)

* Chimica (Parte 5)

* Chimica (Parte 6)

* Chimica (Parte 7)

* Chimica (Parte 8)

* Chimica (Parte 9)

* Stechiometria (Parte 1)

* Stechiometria (Parte 2)

* Stechiometria (Parte 3)

* Stechiometria (Parte 4)

* Stechiometria (Parte 5)